Questa discussione copre conoscenze di base, non una soluzione magica immediata. Tuttavia, se la si interiorizza veramente, può portare significativi benefici pratici. Sfortunatamente, le discussioni tecniche in molti forum stanno svanendo e la maggior parte dei post sono solo: “La mia macchina si è rotta, cosa dovrei fare?”
Per valutare e giudicare le prestazioni dei motori a combustione interna nei macchinari edili operativi, a volte è necessario eseguire test di potenza. Questo aiuta a determinare:
Stallo eccessivo (comunemente chiamato “soffocamento del motore”),
Possibile potenza insufficiente del motore.
Poiché i macchinari edili operativi hanno molte condizioni variabili e incertezze, e a causa della complessità e del costo dei sensori e degli strumenti di prova, nessun metodo di test di potenza online affidabile per i motori dei macchinari edili in servizio è stato ampiamente implementato.
Negli anni '80, l'industria dei motori sperimentò con test al banco prova motore senza carico, in cui l'accelerazione rotazionale del motore e l'inerzia dei suoi componenti rotanti venivano utilizzati per stimare la potenza erogata. Tuttavia:
Determinare l'esatta inerzia rotazionale dei motori in servizio era difficile,
Il metodo non è mai stato ampiamente adottato.
Attualmente, la potenza del motore viene per lo più stimata indirettamente dalle caratteristiche operative della macchina.
a) Macchine con Trasmissione Idrodinamica (Convertitore di Coppia):
Innanzitutto, confrontare gli indicatori di prestazione operativa con quelli di una macchina nuova.
Se le differenze sono minime, la potenza del motore è probabilmente entro l'intervallo standard.
Concentrarsi su: viaggio a piena velocità, calo di giri sotto carico massimo, tempo di ciclo delle operazioni di lavoro.
b) Macchine con Trasmissione Meccanica (ad esempio, dozer puramente meccanici):
Controllare lo slittamento dei cingoli sotto carico massimo.
Regolare i giochi liberi della frizione principale e dello sterzo se lo slittamento è eccessivo.
Condurre test di viaggio ad alta velocità e confrontare con gli standard delle macchine nuove.
Nota: Questa è solo una stima; le perdite di efficienza e l'usura dei componenti influiscono sull'accuratezza.
c) Motori Turbocompressi:
Per i motori con turbocompressori di scarico, la pressione di sovralimentazione può servire come indicatore indiretto della potenza del motore.
Sovralimentazione assoluta tipica: 85–145 kPa.
Regolare le prestazioni della macchina ai valori nominali ed eseguire test a pieno carico.
Se la sovralimentazione raggiunge le specifiche, la potenza del motore è probabilmente normale.
d) Macchine con Trasmissione Idraulica (sistemi a potenza costante, ad esempio, escavatori idraulici):
Più facile stimare la potenza del motore in servizio.
Principio: la trasmissione idraulica eroga potenza costante, quindi il motore funziona a piena potenza sotto carico massimo.
Testare i tempi di ciclo delle singole operazioni per stimare l'intervallo di potenza del motore.
Macchina: Escavatore, 9.270 ore, l'operatore segnala movimenti lenti.
Test a Motore Freddo (olio idraulico <50°C, valvola di sicurezza principale 35.000 kPa):
| Azione | Macchina Nuova | Misurato |
|---|---|---|
| Sollevamento braccio | 2,8 s | 3,6 s |
| Velocità di rotazione | 11,5 rpm | 10,2 rpm |
| Estensione braccio | 1,8 s | 2,3 s |
| Rientro braccio | 2,3 s | 2,9 s |
| Velocità di traslazione (alta) | 3 cerchi / 17 s | 21 s |
| Velocità di traslazione (bassa) | 3 cerchi / 27 s | 30 s |
Analisi:
Sollevamento braccio: 77% delle prestazioni della macchina nuova (basso)
Velocità di rotazione: 90% (accettabile)
Estensione braccio: 80% (basso)
Rientro braccio: 80% (basso)
Velocità di traslazione: ~80% (accettabile)
Efficienza del sistema idraulico: ~92%
Calo stimato della potenza del motore: ~5%
Dopo la pulizia del sistema di alimentazione e la sostituzione del filtro:
Potenza del motore (in condizioni di stallo) ripristinata a ~98%
Tempi di ciclo del circuito idraulico ripristinati a 85–91%, entro l'intervallo accettabile.
Test a Motore Caldo (olio idraulico ~55°C, sicurezza principale 34.600 kPa):
Calo di giri a pieno carico a 1.780 rpm (~98% della velocità nominale)
Perdita di potenza del motore entro l'intervallo accettabile
Regolare il sistema idraulico secondo i requisiti di fabbrica, eseguire il test delle prestazioni dell'intera macchina
Tutti i tempi di ciclo delle azioni ~10% inferiori alle specifiche della macchina nuova
Conclusione: Minore usura della pompa idraulica principale osservata; le prestazioni sono ancora accettabili, ma monitorare e pianificare la manutenzione quando le prestazioni scendono a ~80%.
La maggior parte della perdita di potenza del motore in servizio è dovuta a una scarsa manutenzione, non a un'usura grave.
La precoce usura del motore è spesso causata anche da una manutenzione impropria.
Una corretta manutenzione è fondamentale per i motori dei macchinari edili.
Esempio: Sostituzione del filtro del carburante
Molti operatori sostituiscono i filtri solo quando sono intasati.
Al punto di intasamento, grandi particelle di sporco potrebbero già aver superato il filtro, entrando nel sistema di alimentazione.
Raccomandazione: sostituire i filtri secondo la programmazione, non dopo l'intasamento (a meno che non siano dotati di monitoraggio della pressione differenziale).
Nota: I moderni filtri di carta non funzionano bene come i filtri a fessura di vecchio stile, che aumentavano l'efficienza di filtrazione man mano che si intasavano.
Questo fornisce una comprensione completa di come stimare e valutare la potenza del motore nei macchinari edili operativi, sottolineando manutenzione, misurazione e valutazione pratica piuttosto che fare affidamento su un singolo “metodo magico.”
Persona di contatto: Mr. Paul
Telefono: 0086-15920526889
Fax: +86-20-89855265