Nella manutenzione dei macchinari edili, i componenti dell'alloggiamento e le parti di supporto sono elementi fondamentali che influenzano direttamente la resistenza, la rigidità, la precisione di trasmissione e la durata utile dell'attrezzatura. La corretta selezione e applicazione di queste parti è essenziale per garantire l'affidabilità della macchina e prolungare la vita operativa.
Priorità OEM
Gli alloggiamenti (come alloggiamenti di riduttori, scatole di rinvio, alloggiamenti di pompe idrauliche, alloggiamenti di riduttori, ecc.) sopportano carichi e forniscono funzioni di posizionamento.
Le fusioni OEM sono sottoposte a rigorosi processi di materiale, trattamento termico e lavorazione. Le parti originali dovrebbero essere prioritarie per evitare errori di assemblaggio o crepe precoci causate da sostituti di scarsa qualità.
Riparazione vs. Sostituzione
Quando si verificano crepe, deformazioni, danni alle filettature o fori di posizionamento usurati, è necessario valutare il valore della riparazione.
Piccole crepe possono essere riparate mediante saldatura, saldatura a freddo o adesivo metallico; se la deformazione è grave o le crepe si estendono nelle aree portanti, è necessaria la sostituzione.
Materiale e Processo
Materiali comuni: ghisa grigia, ghisa sferoidale, fusioni in acciaio legato.
Verificare le condizioni del trattamento termico e la durezza per prevenire il collasso sotto carico a causa di durezza insufficiente o la rottura fragile a causa di eccessiva durezza.
Precisione di Accoppiamento
Fori dell'alloggiamento, sedi dei cuscinetti e fori per paraolio devono mantenere le tolleranze di accoppiamento standard.
Dopo la rilavorazione, assicurare l'allineamento della distanza centrale, la coassialità e la perpendicolarità; in caso contrario, l'ingranamento degli ingranaggi e la durata dell'albero saranno compromessi.
Marchi di Fama Prima
Marchi comuni: SKF, FAG, NSK, NTN, KOYO, TIMKEN.
Marchi nazionali affidabili: Wafangdian (ZWZ), Luoyang (LYC), Harbin (HRB).
È necessario evitare cuscinetti contraffatti o di qualità inferiore per prevenire la scagliatura precoce o il guasto della pista.
Specifiche e Modelli Corrispondenti
Confermare il tipo di cuscinetto dai disegni o dai manuali OEM (cuscinetti radiali a sfere, a rulli conici, a rulli sferici, ecc.).
Prestare attenzione alle dimensioni del foro, al grado di tolleranza, al gioco (C0, C3, ecc.) e al design della gabbia.
Condizioni di Lavoro
Parti ad alta velocità (pompe idrauliche, motori): cuscinetti a basso attrito e ad alta velocità.
Parti ad alto carico (riduttori, dispositivi di traslazione): cuscinetti a rulli sferici o conici con elevata capacità di carico.
Condizioni di impatto (raschiatori, frantumatori): cuscinetti rinforzati con piste più spesse.
Lubrificazione e Tenuta
Verificare se i cuscinetti sono pre-sigillati; in caso contrario, selezionare grasso o olio appropriati.
Per ambienti ad alta temperatura o polverosi, utilizzare cuscinetti sigillati o schermati.
Alloggiamenti
Sedi dei cuscinetti usurate → riparate con manicotti o spruzzatura termica.
Filettature dei bulloni danneggiate → riparate con inserti filettati.
Deformazione grave → scartati e sostituiti.
Cuscinetti
Guasti comuni: vaiolatura, scagliatura, bruciatura, rottura della gabbia.
Installazione: evitare di martellare; utilizzare strumenti appropriati o metodi di riscaldamento.
Sostituzione: ispezionare regolarmente; la sostituzione preventiva è raccomandata per riduttori di traslazione e pompe idrauliche.
Tenuta dei registri: mantenere i registri degli alloggiamenti e dei cuscinetti sostituiti, inclusi modello, lotto, condizioni di servizio e durata.
Verifica anti-contraffazione: acquistare tramite canali autorizzati per evitare parti contraffatte o ricondizionate.
Strategia dei pezzi di ricambio: tenere scorte di cuscinetti danneggiati frequentemente; per alloggiamenti grandi e costosi, dare la priorità alla riparazione rispetto alla sostituzione.
Persona di contatto: Mr. Paul
Telefono: 0086-15920526889
Fax: +86-20-89855265